Nell’ambito del Partenariato Esteso 5 "CHANGES - Cultural Heritage Active Innovation for Next-Gen Sustainable Society" del PNRR e in riferimento alla linea tematica dello Spoke 2 "RICH - Rito e Cultural Heritage", coordinata dal Prof. Carlo Martino, lunedì 3 marzo pv si terrà il Convegno dal titolo "Changes by Design. Immaginari, Archivi e Ritualità nella Comunicazione d’Impresa".
Un incontro che, in coerenza con gli obiettivi della linea di ricerca, è dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale immateriale d’impresa, con particolare attenzione al ruolo del Design della Comunicazione nella produzione degli artefatti comunicativi e dei processi di costruzione dell’identità aziendale e della relativa sedimentazione nell’immaginario collettivo.
L’iniziativa è sostenuta dal Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell'Architettura ed è organizzata in accordo con il Dottorato di Ricerca in Pianificazione, Design, Tecnologia dell'Architettura della Sapienza Università di Roma.
Durante il Convegno saranno presenti i partner del Progetto, Eni, Enel, Rai, Tim, Ferrovie dello Stato Italiane e Poste Italiane, nelle figure apicali attive nella gestione del brand e del patrimonio culturale immateriale, e i Designer che hanno collaborato con loro.
L’incontro offrirà l’opportunità di conoscere le strategie adottate da queste realtà per la tutela e valorizzazione del loro patrimonio archivistico.
Per iscriversi è disponibile il seguente link:
https://ntzlwxvg4l8.typeform.com/to/jzDkWPd2
