Top-level heading

Richiesta indirizzo IP statico per accesso alla rete Sapienza dal Dipartimento

È possibile avere accesso alla rete di trasmissione di Sapienza per scopi didattici, di ricerca e amministrativo-gestionale.

Per accedere alla rete Sapienza è necessario fare richiesta di indirizzo IP statico accedendo alla piattaforma di InfoSapienza con le proprie credenziali istituzionali.

È necessario essere in possesso di un account di posta elettronica di tipo nome.cognome @uniroma1.it.

Questo illink di accesso alla piattaforma, dove sono reperibili Regolamento e informazioni utili per la richiesta.

Si può accedere alla piattaforma solo da rete Sapienza 

Procedura

  • accedere cliccando su "ACCEDI AL SISTEMA" ed autenticarsi con le proprie credenziali:

    • Nome Utente: nome e cognome

    • Password: la stessa usata per accedere all'account personale di posta elettronica

  • cliccare a destra “Nuova richiesta indirizzo IP

  • Compilare il modulo in ogni sua parte:

    • inserire i dati del responsabile del CLIENT: alcuni campi (in rosso) sono inseriti in automatico dal sistema in base alle informazioni inserite in precedenza e non sono modificabili. Nel campo indirizzo, telefono, fax devono essere inseriti i dati relativi al proprio ufficio e NON alla propria abitazione

    • selezionare la struttura di riferimento (dipartimento, facoltà o centro servizi) e l'eventuale edificio dove è collocata la struttura.

    • inserire i dati dell’apparecchio: tipologia apparato, ubicazione e l’indirizzo ethernet, o MAC Address, del PC sul quale sarà inserito l'IP statico (come conoscere il proprio MAC address), 

  • fleggare la casella per accettare le norme di utilizzo di SapienzaNET e le norme del GaRR

  • inviare il modulo

  • attendere mail di notifica di avvenuta convalida e attivazione dell’IP.

  • Procedere alla configurazione del proprio apparato (istruzioni per configurare l’IP)

Precisazioni: per le categorie di studenti laureandi, dottorandi e specializzandi, borsisti, assegnisti di ricerca, il personale collaboratore con contratto a tempo determinato, i professori visitatori, i professori a contratto e gli ospiti a qualunque titolo, la richiesta deve essere effettuata dal docente di riferimento che deve compilare il modulo a proprio nome e assumendosi la responsabilità dell'indirizzo registrato. Bisognerà fleggare l’opzione “Tempo Determinato” e all’interno di questa sezione inserire i dati del richiedente/utilizzatore.

 

Si prega di prendere visione del REGOLAMENTO GENERALE PER L'UTILIZZO DELLA RETE TELEMATICA DI SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA al seguente link